Ricette cocktail con Vermouth

Colore: trasparente, giallo, rosé, rosso | Gradazione: tra i 16° e i 21°
Il vermouth, è un vino liquoroso, ottenuto miscelando vini secchi, alcool puro, zucchero, assenzio ed altre piante aromatiche. Si distinguono varie tipologie di vermouth: quello bianco, molto delicato, dolce e aromatico. Il Rosso, che presenta un aroma più intenso e un retrogusto amarognolo. Il Rosé, dal sapore piacevole, fruttato e un leggero retrogusto amaro. Infine il Dry, dall'aroma simile ai vini invecchiati, è meno dolce degli altri e maggiormente alcolico. Il vermouth va conservato come fosse un vino pregiato, in luoghi asciutti, bui e freschi, ma attenzione a non lasciarlo in cantina troppo a lungo, perché le spezie presenti, potrebbero perdere sapore. Servirlo come aperitivo in bicchieri Tumbler, con l'aggiunta di una fettina di limone e del ghiaccio.
- 31 Marzo - 30.376 visite
- Abate - 23.546 visite
- Adios Amigos - 45.126 visite
- Admiral - 7.987 visite
- Adonis - 14.167 visite
- Affinity - 19.919 visite
- Affinity Orange - 9.222 visite
- Affinity Sweet - 5.862 visite
- After Five - 45.262 visite
- Algonquin - 6.721 visite
- Amour - 6.055 visite
- Anniversario - 10.911 visite
- Anno 1960 - 9.707 visite
- Arianna - 17.561 visite
- Befana - 17.860 visite
- Black Devil Martini - 9.414 visite
- Black Martini - 17.588 visite
- Bobby Burns - 4.393 visite
- Bonx Dry - 4.557 visite
- Brandy Manhattan - 4.866 visite
- Brasil - 10.762 visite
- Bronx - 24.307 visite
- Bronx Golden - 4.394 visite
- Brooklyn Eagle - 4.038 visite
- Burnsides - 7.732 visite
- Cardinal - 31.252 visite
- Caruso - 16.113 visite
- Champagne pick me up - 4.891 visite
- Chevalier - 4.720 visite
- Finezza - 8.105 visite